I Musei Vaticani chiudono generalmente il 24 e il 31 dicembre, oltre a tutte le domeniche, ad eccezione della ultima domenica del mese, quando l’ingresso è gratuito.
I Musei Vaticani, una delle attrazioni turistiche più visitate al mondo, offrono una vasta collezione di opere d’arte e reperti storici. La loro chiusura nei giorni specificati è dovuta a motivi di gestione e preparazione per le festività. Il 24 e il 31 dicembre, infatti, si avvicinano al Natale e al Capodanno, momenti in cui il Vaticano celebra eventi religiosi significativi. Durante queste festività, il flusso di visitatori diminuisce e il personale è spesso impegnato in attività legate alle celebrazioni.
Inoltre, le domeniche sono tradizionalmente dedicate alla celebrazione della Messa e ad altre attività religiose, rendendo difficile la gestione di un grande afflusso di turisti. Tuttavia, l’ultima domenica del mese è un’eccezione, poiché il Vaticano offre l’ingresso gratuito ai visitatori, permettendo a molte persone di esplorare le meraviglie artistiche e culturali senza alcun costo. È importante pianificare la visita tenendo conto di queste chiusure, in modo da non perdere l’opportunità di ammirare capolavori come la Cappella Sistina e le Stanze di Raffaello.